CONDIVIDI:

Samsung ha ufficializzato i risultati del primo trimestre fiscale 2021 che, come anticipato, risultano molto positivi sia in termini di ricavi, sia per quanto riguarda gli utili: i primi pari a 59 miliardi di dollari fanno segnare un nuovo record per il primo trimestre, mentre il profitto operativo di 8,5 miliardi di dollari è cresciuto del 45,5% rispetto allo scorso anno. In sintesi: le vendite di smartphone e degli altri prodotti di elettronica di consumo hanno compensato i ricavi più bassi riconducibili a semiconduttori e display.

Da un lato il lancio della linea di smartphone Galaxy S21 ha dato una forte spinta alle vendite, ma è risultata elevata anche la domanda di tablet, PC, dispositivi indossabili, elettrodomestici e TV di fascia alta. Dall’altro alcune difficoltà incontrate nel mercato dei semiconduttori hanno condizionato i risultati di una divisione che resta uno degli assi portanti del bilancio di Samsung. Il produttore sudcoreano cita nello specifico le vicende dello stabilimento di Austen (Texas) che a febbraio, esaudendo le richieste delle autorità locali, è stato costretto a interrompere le attività a seguito dell’ondata di gelo e maltempo che ha causato dei blackout.

Al momento lo stabilimento produttivo di Austen ha ripreso le attività, ma Samsung prevede che lo stop alla produzione condizionerà anche i risultati della divisione semiconduttori nel prossimo trimestre. E sempre nel Q2 2021 Samsung prevede una diminuzione di ricavi e profitti della divisione mobile principalmente a causa della carenza di chip che potrebbe incidere sulle forniture destinate agli smartphone di fascia alta. Il produttore sudcoreano ribadisce comunque la volontà di continuare a rafforzare la sua posizione nel mercato degli smartphone e dell’elettronica di consumo di fascia premium.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin