Con il terzo volo Ingenuity ha compiuto un importante passo in avanti coprendo una distanza piuttosto lunga e dimostrando definitivamente le sue capacità, tanto che la NASA ritiene di avere già dati a sufficienza per lavorare ad elicotteri più evoluti che in futuro consentiranno di esplorare luoghi altrimenti irraggiungibili per i rover terrestri.
La NASA afferma che erano 3 gli obiettivi da raggiungere per dichiarare riuscita la dimostrazione tecnologica. Il primo era il completamento dei test nel simulatore, il secondo dimostrare nel concreto le sue capacità di staccarsi dal terreno marziano, confermate con l’esecuzione del primo test su Marte del19 aprile, infine il terzo era dimostrare anche di poter compiere un volo più evoluto, obiettivo centrato con la terza prova.
E con il quarto volo cosa succederà? La NASA ha fatto sapere che si oserà di più sia in termini di distanze percorse che in velocità massima.