CONDIVIDI:

Il Governo inglese si appresta a riconoscere a “livello normativo” la guida autonoma. Il Ministero dei Trasporti, infatti, sta lavorando ad una modifica del codice della strada che, se approvata, permetterà alle vetture dotate del sistema ALKS (Automated Lane Keeping System) di essere definite come a “guida autonoma”, a condizione che ricevano una specifica omologazione e che “non ci siano prove per mettere in discussione la capacità del veicolo di guidare da solo“.

GUIDA SENZA MANI

In altre parole, Il Governo inglese sta creando delle regole che consentiranno ai sistemi ALKS di essere utilizzati legalmente sulle strade del Regno Unito, aprendo alla guida delle auto senza mani anche se solo a bassa velocità. Tale importante novità potrebbe diventare operativa entro la fine dell’anno. Per il Regno Unito, un modo per mettersi al passo con altri Paesi come USA e Giappone.

Questi sistemi ADAS potranno essere utilizzati solamente in autostrada ad una velocità massima di 60 km/h e permetteranno alle auto di guidare all’interno della corsia, accelerando e frenando senza l’intervento umano, mantenendo una distanza di sicurezza dagli altri veicoli. Durante l’utilizzo dell’ALKS, il conducente potrà “legalmente” mollare le mani dal volante anche se, comunque, dovrà essere sempre pronto a riprendere il controllo del veicolo. Alcune auto sono già oggi dotate di tale sistema, ma è illegale per un guidatore togliere le mani dal volante.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin