CONDIVIDI:

Sono tre gli obiettivi principali del Recovery Plan, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentato ieri alla Camera da Mario Draghi e che proseguirà oggi con il passaggio al Senato: (1) riparare i danni economici e sociali causati della crisi pandemica, (2) porre rimedio a disparità di genere, basso investimento di capitale umano e fisico, disparità territoriale e (3) una compiuta rivoluzione ecologica.

Un piano articolato in progetti di investimento e riforme che andrà consegnato entro il 30 aprile a Bruxelles e che sarà un punto di partenza per Governo e Parlamento che dovranno produrre 11 provvedimenti legislativi, tra decreti, riforme e deleghe, da maggio alla fine dell’anno.

Tra le cause del deludente andamento della produttività, secondo quanto affermato da Draghi, c’è l’incapacità di cogliere le molte opportunità legate alla rivoluzione digitale. Questo ritardo è dovuto sia alla mancanza di infrastrutture adeguate, sia alla struttura del tessuto produttivo oltre che ad una scarsa familiarità con le tecnologie digitali da parte del settore pubblico.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin