C’è molta attesa per i risultati finanziari relativi al secondo trimestre fiscale che Apple annuncerà domani sera. Nell’attesa, non mancano le consuete previsioni degli analisti che sono tutti concordi sul fatto che ci sarà una crescita del fatturato su base annua compresa tra il 32,2% e il 36,8%. In pratica, si passerebbe dei 58,31 miliardi di dollari dello scorso anno a circa 77,10/79,77 miliardi di dollari. Gli analisti stimano anche un utile per azione che va dal 53,1% al 68,8%.
Il settore tecnologico è uno di quelli che non ha subito particolare rallentamenti a causa della pandemia ed Apple, così come altre società, ha continuato a trarre notevoli benefici del continuo aumento della spesa da parte dei consumatori. Una domanda che ha finito col mettere anche in difficoltà il mercato dei semiconduttori che non sta riuscendo a tenere il passo della notevole richiesta.
La stessa Apple non ha offerto nessun tipo di previsione per il trimestre vista la notevole incertezza dovuta alla situazione sanitaria globale ed il potenziale impatto che potrebbe avere la carenza di processori che si protrarrà anche nei prossimi mesi.