CONDIVIDI:

Venerdì scorso erano arrivati nuovi fondi per gli incentivi per l’acquisto di nuove auto. Nonostante le richieste delle associazioni di categoria, alla fascia 61-135 g/km di CO2 erano andate solo le “briciole”. I 13 milioni di euro era chiaro sin da subito che sarebbero bastati per una manciata di giorni e così, effettivamente, è stato. Già stamattina le poche risorse rimaste sono andate bruciate. La conseguenze ovvia è che gli incentivi per questa categoria di autovetture tornano a non essere più disponibili.

E ADESSO?

Le auto nella fascia 61-135 g/km di CO2 sono quelle più richieste dal mercato. Ecco perché da più parti si chiedevano nuove misure a sostegno delle vendite. Del resto, il mercato auto in Italia sta vivendo un momento di forte difficoltà a causa delle conseguenze della pandemia. Il timore è che senza l’aiuto degli incentivi le vendite possano crollare ulteriormente peggiorando la crisi del settore.

Per il momento, non ci sono notizie certe sul prossimo arrivo di un nuovo fondo che possa permettere di rilanciare gli incentivi per la fascia 61-135 g/km di CO2 (a parte i 5 milioni del fondo decreto Rilancio Residuo 2020 M1 per la fascia di emissione 0-135 g/km). Ci sono solo alcune voci, diverse proposte ma nulla di concreto. Insomma, pare che il Governo stia prendendo tempo. Vedremo quali saranno le reazioni delle associazioni di categoria, soprattutto alla luce dei nuovi dati delle immatricolazioni del mese di aprile che saranno disponibili all’inizio del mese di maggio.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin