CONDIVIDI:

Si torna a parlare di Apple e non per l’importante evento tenuto nella serata di ieri che ha visto l’arrivo, tra gli altri, dei nuovi iMac e iPad Pro con chip M1. I prodotti Apple hanno sempre a che fare con la vicenda passata agli onori della cronaca nelle ultime ore, ma sotto un altro punto di vista: un gruppo di hacker, che si fa chiamare REvil, minaccia di rivelare segreti industriali della casa di Cupertino e chiede il pagamento di un riscatto.

I malintenzionati affermano di essere riusciti a sottrarre numerosi disegni e schemi riservati relativi ai prodotti Apple (si parla di GB di dati), tra cui Apple Watch, MacBook Air e MacBook Pro. La vittima del furto di dati non è stata direttamente Apple ma Quanta Computer, uno dei partner che si occupa di produrre i dispositivi della casa di Cupertino.

Parte del materiale è stata divulgata nel dark web, come prova della veridicità della rivendicazione. Al momento si tratta di 21 immagini relative al progetto del MacBook, ma gli hacker hanno fatto sapere che continueranno a pubblicare nuovi dati ogni giorno sino a quando non sarà pagato il riscatto, e invitano Apple a farlo entro il 1° maggio.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin