Si rinnova anche nel 2021 la partita tra Qualcomm e Samsung sui processori. In redazione abbiamo già provato diversi smartphone con i SoC top di gamma delle due case ma oggi abbiamo deciso di fare di più, ci siamo procurati due Galaxy S21 Ultra, uno europeo e uno USA che si differenziano per la piattaforma hardware adottata: rispettivamente Exynos 2100 di Samsung e Snapdragon 888 di Qualcomm. Stesso smartphone, stesse condizioni di test e risultati tutti da scoprire.
Molti di voi conosceranno l’annosa questione sui processori dei top di gamma Samsung: in alcune parti del mondo vengono commercializzati con a bordo i SoC americani, in altre con SoC fatti in casa dalla divisione che produce gli Exynos.
Di per sé non sarebbe un problema, se non fosse che negli ultimi anni puntualmente le piattaforme hardware di Qualcomm si sono dimostrate superiori. Ad esempio si è fatto un gran parlare di Exynos 990 e Snapdragon 865, 12 mesi fa anche noi abbiamo realizzato uno speciale in cui era emersa chiaramente la superiorità a tutto campo dello Snapdragon, dalle prestazioni all’autonomia, passando per qualità delle foto e comparto telefonico.
- Samsung Galaxy S21 Ultra è disponibile online da atpservicepomezia a 959 euro oppure da ePrice a 1,013 euro.
-
Samsung Galaxy S21 Ultra è disponibile su
a 1,339 euro .