A distanza di qualche giorno dal suo ormai universalmente noto “Durability test”, lo YouTuber Zack Nelson del canale JerryRigEverything torna a occuparsi di Realme 8 Pro, “completando l’opera” con un teardown completo che si accanisce in particolare con la fotocamera principale, tanto che il componente alza bandiera bianca e smette definitivamente funzionare una volta rimontato.
Il vantaggio di Realme 8 Pro è che ha il retro in plastica, materiale molto più flessibile del vetro o del metallo; tradotto, è più facile separarlo dal resto della scocca, anche se l’adesivo è piuttosto forte e la ventosa non ha una presa solida sulla superficie. Il dispositivo adotta alcuni accorgimenti particolari: le protezioni degli obiettivi del modulo fotocamera principale sono un componente a sé stante non integrato nella scocca posteriore, e si rimuove semplicemente applicando un po’ di pressione, mentre la protezione in plastica della motherboard è tutt’uno con i bordi laterali, anch’essi in plastica. Il tutto è collegato al telaio in metallo tramite viti e clip a pressione.
Nelson si sofferma a confrontare le dimensioni del sensore da 108 MP, prodotto da Samsung, con quello montato su Galaxy Note 20 Ultra, anch’esso da 108 MP, ed evidenzia che benché la risoluzione sia identica quello del Note è considerevolmente più ampio. Non è una garanzia assoluta di maggior qualità, ma è un indicatore piuttosto importante, come vi spiegavamo nel nostro speciale qualche settimana fa. Non contento, lo YouTuber ha completamente separato l’obiettivo dal sensore, esponendolo e condannandolo all’oblio definitivo.
Realme 8 Pro è disponibile online da ePrice a 269 euro. Per vedere le altre 10 offerte clicca qui.