Era il mese di luglio del 2019 quando Instagram decise di iniziare a nascondere anche in Italia la visualizzazione del numero dei “mi piace” ai post. Un test iniziato su un ristretto numero di utenti ma poi esteso su scala sempre più ampia.
L’intenzione di Instagram era quella di far concentrare gli utenti su ciò che veniva condiviso e non su quanti cuoricini ottenevano i post. C’era la volontà di voler cambiare il modo in cui un post veniva percepito, renderlo meno competitivo.
Una decisione che, ovviamente, finì con il dividere gli utenti tra quelli a favore di questa decisione e quelli che invece volevano che i “mi piace” restassero al loro posto, soprattutto i cosiddetti “influencer” preoccupati da un possibile impatto sulla percezione del tasso di coinvolgimento da parte dei brand. Fino ad oggi, tuttavia, per molti utenti tutto e tornato alla normalità ma ci sono tanti altri utenti che ancora non hanno riottenuto la visualizzazione numerica dei like.