CONDIVIDI:

A distanza di poco più un una settimana dal lancio di Payments, su Clubhouse sono già oltre 65.000 gli utenti negli Stati Uniti che hanno la possibilità di accettare pagamenti dai propri sostenitori. Ad affermarlo è stato Paul Davison, uno dei co-fondatori della piattaforma social, durante il consueto appuntamento settimanale con la community.

Nonostante la dichiarazione iniziale di voler offrire in una prima fase questa funzione solo ad un ristretto numero di “creator”, circa 1.000, Clubhouse ha voluto evidentemente subito accelerare ed ampliare il bacino di utenti che possono ricevere donazioni. Il servizio, ricordiamo, è realizzato in collaborazione con Stripe che effettua l’elaborazione dei pagamenti trattenendo una piccola commissione.

Clubhouse, come ha più spesso ribadito, non prende soldi tramite Payments. I motivi non sono stati dichiarati ma è abbastanza facile intuirlo. L’app è presente solo su App Store dove ci sono delle precise regole sulle commissioni per quanto riguarda gli acquisti “in-app”. In pratica, queste rientrano in un’eccezione relativa alle donazioni per cui anche ad Apple non sono dovute commissioni: il denaro che un utente “dona” è (quasi) quello che un creator riceve.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin