MINI Electric Pacesetter è la nuova Safety Car per la Formula E. Il marchio inglese alcuni giorni fa aveva condiviso un teaser che aveva fatto capire che sarebbe arrivata presto un’interessante sorpresa. La casa automobilistica ha dunque tolto i veli ad una speciale versione della MINI elettrica (Qui la nostra prova) che è stata sviluppata grazie alla collaborazione tra MINI Design, BMW Motorsport, la FIA e la Formula E. Scopriamo tutti i dettagli.
DESIGN E PRESTAZIONI
Il design della MINI Electric Pacesette è ispirato a quello della John Cooper Works. Frontalmente troviamo i classici tratti delle MINI come i fari circolari e la griglia esagonale del radiatore. Invece, i passaruota allargati e la grembialatura anteriore con ulteriori splitter anteriori a sinistra e a destra sono propri della John Cooper Works e aiutano a dare maggiore grinta al frontale. La griglia chiusa e il logo MINI Electric identificano la natura elettrica di questo speciale modello. Sul cofano motore sono presenti le luci bianche lampeggianti della Safety Car.
L’auto dispone di cerchi da 18 pollici dal design dedicato di colore nero-neon/arancio (pneumatici Michelin Pilot Sport). Il colore principale della carrozzeria è argento opaco. Al posteriore spicca uno spoiler di generose dimensioni (con luci integrate) realizzato attraverso un procedimento di stampa 3D. Dietro è presente pure un grande diffusore. Salendo all’interno dell’auto si nota come MINI abbia lavorato per lasciare solo l’essenziale. Troviamo solo i sedili anteriori con cinture a sei punti, un volante con assorbitore d’urto in fibra di carbonio dal design minimalista e un quadro strumenti digitale. La console centrale ospita la leva del cambio, il freno a mano e i controlli per le luci di segnalazione, il tutto in fibra di carbonio a vista. Per garantire la massima sicurezza, dentro è presente pure un roll cage.