CONDIVIDI:

Night City, ormai lo sappiamo, non è una città facile in cui vivere. Tra polizia particolarmente oppressiva, pirati della strada che non si fanno scrupoli ad investirti, e una densità di glitch e bug che supera quella abitativa, non ci si può rilassare un attimo. Il lancio di Cyberpunk 2077 è andato male (non dal punto di vista commerciale), è passato abbastanza tempo da poterlo affermare con tranquillità: ora tutto sta nel vedere come e se CD Projekt risolleverà le sorti del mondo che ha messo in piedi.

Per il “damage control” la software house ha scelto di adottare una strategia comunicativa basata su una maggiore apertura e la creazione di un dialogo con la community: dopo le scuse, è arrivata una roadmap (un po’ vaga) degli aggiornamenti in cantiere in contemporanea con la patch 1.1.

La patch 1.2 promette un grande passo in avanti: è disponibile da pochi minuti, sia su console sia su PC (per Stadia bisogna aspettare ancora qualche giorno, ma sicuro entro fine mese, dice CDPR). CD Projekt mantiene la parola sulla seconda scadenza, dopo il rinvio alla seconda metà di marzo in seguito al grave attacco hacker di cui CD Projekt è stata vittima: qualche giorno fa, lo studio ha svelato alcuni dei cambiamenti più rilevanti.


Il meglior rapporto qualità/prezzo del 2020? Xiaomi Mi 10 Lite, in offerta oggi da Amazon Marketplace a 259 euro oppure da ePrice a 317 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin