Per il suo iPad di prima generazione Apple aveva pensato a due connettori dock a 30 pin, uno sul lato inferiore ed uno sul lato sinistro. A confermarlo ulteriormente sono delle nuove foto di un raro prototipo posseduto da un collezionista italiano pubblicate su Twitter.
Perché usare due connettori? Tra gli accessori disponibili per il primo iPad, ricordiamo, c’era anche una Keyboard Dock in alluminio, una tastiera del tutto identica a quella degli iMac ma dotata di un supporto che consentiva di collegare e mantenere in posizione il tablet. Un secondo connettore avrebbe reso possibile l’utilizzo di questo accessorio con iPad anche in posizione orizzontale, in una configurazione più simile ad un classico PC/Notebook
Non è la prima volta che si è visto un doppio connettore su iPad di prima generazione. Già nel 2012 erano circolate alcune immagini di un prototipo che fu venduto su Ebay per oltre 5.000 dollari, un prezzo giustificato dall’estrema rarità di questo device ancora in fase prototipale. Nel 2010, inoltre, erano anche state pubblicate alcune immagini di un brevetto ottenuto da Apple relative a un tablet con due dock.