Nelle moderne auto i sistemi infotainment rivestono un’importanza sempre maggiore. Per questo, le case automobilistiche stanno investendo molto nel loro sviluppo, anche attraverso la collaborazione con aziende esterne, con l’obiettivo di fornire servizi digitali avanzati ai clienti.
NUOVA PIATTAFORMA
Volvo ha da poco annunciato di aver firmato un protocollo d’intesa per avviare la creazione di una joint venture con ECARX, una startup cinese che si occupa dello sviluppo di soluzioni per i veicoli connessi. Uno dei suoi fondatori è Li Shufu, numero uno di Geely. Attraverso la joint venture si punterà a realizzare una nuova piattaforma per sistemi infotainment.
Da tempo, la casa automobilistica sta già lavorando a stretto contatto con Google per lo sviluppo di Android Automotive che è oggi presente sull’infotainment dei suoi ultimi modelli. Adesso, attraverso la joint venture si continuerà a sviluppare la piattaforma di Volvo basata su Android. La novità è che l’infotainment non sarà più utilizzato solo da Volvo e da Polestar ma sarà pure messo a disposizione di tutti i marchi del Gruppo Geely.