Open Fiber, da oggi, mette a disposizione degli operatori TLC partner la possibilità di fornire servizi di connettività a 10 Gbps. In pratica provider come Vodafone, Fastweb, Tiscali e tutti gli altri che si affidano alla rete FTTH di Open Fiber potranno iniziare a commercializzare in tutta Italia i primi abbonamenti “10Giga simmetrici”, ovvero fino a 10 Gbps in download e fino a 10 Gbps in upload.
Il noto operatore fibra wholesale è il primo in Italia (e fra i primi in Europa) a fornire un servizio di accesso broadband XGS-PON da 10 Gbps. La peculiarità ovviamente è di poter essere attivato per utenze consumer, e non solo business. Questo traguardo si deve alla lunga sperimentazione iniziata oltre due anni fa, “quando l’azienda testò con successo questa nuova tecnologia sulla sua rete di Milano”. In verità, in ambito aziendale lo studio è iniziato anche prima: ricordiamo un primo modulo 10 Gbps Vodafone del 2017, esattamente per i primi POP (Point of Presence) di Perugia.
Da sottolineare comunque che per l’attivazione dei 10 Giga “non è stato necessario alcun intervento sulla rete passiva ma semplicemente un aggiornamento del terminale presso il cliente e dell’elettronica nella centrale di Open Fiber già nativamente predisposta per l’avvio del servizio“.