NZXT finalmente accontenta le richieste dei fan e rilascia la sua prima motherboard per processori AMD, tre anni dopo la sua prima scheda per CPU Intel: si chiama semplicemente N7 B550, e si basa ovviamente sull’omonimo chipset per socket AM4 progettato dalla società di Sunnyvale. NZXT rimane fedele alla sua filosofia aziendale e ci presenta un prodotto dal design molto ben curato e minimalista, grazie a una serie di coperture in metallo (disponibile sia bianco opaco sia nero opaco, colori perfettamente coordinati con quelli dei case della società) che coprono gran parte dei circuiti. I pannelli sono naturalmente rimovibili in caso di necessità. Estetica a parte, la scheda vanta numerose caratteristiche di ultimissima generazione, tra cui:
- Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2 integrati
- Controllo digitale integrato per ventole e illuminazione RGB; il software NZXT CAM permette di aggiungere preset e modalità custom
- I/O shield integrato
NZXT N7 B550 ha un layout ottimizzato per garantire la massima faciltà di assemblaggio ed è compatibile con tutti i processori AMD Ryzen delle serie 3000, 4000 e 5000. La disponibilità di porte e slot è di prim’ordine:
- 3x USB 3.2 Gen 2 ports (pannello posteriore)
- 1x USB 3.2 Gen 2 Type-C (pannello posteriore)
- 1x USB 3.2 Gen 2 Type-C (pannello anteriore)
- 8x USB 3.2 Gen 1 (4 nel pannello posteriore, 4 sulla scheda)
- 8x USB 2.0 (2 nel pannello posteriore, 6 sulla scheda)
- 1 slot M.2 PCIe e SATA
- 1 slot M.2 solo PCIe
- 1 canale ventola a 2 A per CPU
- 1 canale a 2 A per la pompa del sistema di raffreddamento a liquido
- 5 canali a 0,5 A per le ventole di sistema
- 2 connettori proprietari per LED RGB
- 1 connettore LED RGB 5 V
- 1 connettore LED RGB 12 V
- 1 slot PCIe Gen 4 x16
- 1 slot PCIe Gen 3 x16
- 2 slot PCIe Gen 3 x4
- 4 slot RAM DDR4, dual channel, max 128 GB, refresh massimo 4.666 MHz+
La scheda madre è già in vendita, almeno negli USA; il prezzo di listino è di 229 dollari.