CONDIVIDI:

Mazda CX-30 2021 evolve lo Skyactiv-x 2.0 omologato ibrido, il motore benzina che funziona come un diesel e che – sulla carta – è un affascinante frutto di ostinazione ingegneristica.

Pur presente sul mercato con MX-30, Mazda non ha ancora deciso di convertirsi al 100% alla mobilità elettrica ma segue una strategia multi propulsore, focalizzandosi quindi più ad offrire la “soluzione giusta al momento giusto”.

Tutti i veicoli del marchio giapponese, comunque, saranno elettrificati entro il 2030, nel 2022 arriverà la MX-30 con il Wankel come range extender e nel frattempo Mazda è anche il primo costruttore ad aderire alla eFuel Alliance con combustibili “CO2 neutral”. Puntare sui carburanti sintetici è una delle opzioni sul piatto e Mazda dimostra che non ci sta ad affidarsi solo alle batterie… sarà la scelta giusta?


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin