Wiko Y62 è ufficiale: l’erede di Y61, arrivato in Italia a giugno dello scorso anno, è uno smartphone entry-level economico – viene proposto a 89,99 euro – con autonomia dichiarata fino a un giorno e mezzo grazie alla tecnologia AI Power per il risparmio energetico, connettività LTE e processore MediaTek Helio A22, soluzione realizzata con processo a 12nm FinFET dotata di quattro core ARM Cortex-A53 e GPU PowerVR GE.
Lo smartphone mette a disposizione un display IPS da 6,1 pollici con risoluzione HD+ in formato 19:9, 1GB di RAM e 16GB di memoria espandibile tramite microSD fino ad ulteriori 256GB. É dual SIM, ha un tasto dedicato a Google Assistant e si basa sul sistema operativo Android 11 in versione Go. Sono due le fotocamere, una anteriore e una posteriore, entrambe da 5MP, gestite da Camera Go con modalità notturna integrata e HDR. Interessante l’interfaccia Simple Mode, tramite cui è possibile visualizzare tutte le app preferite in una sola schermata.
WIKO Y62 – SCHEDA TECNICA
- display: IPS da 6,1″ HD+, 282ppi
- processore: MediaTek Helio A22 MT6761D quad-core a 1,8GHz, GPU IMG PowerVR GE8300
-
memoria:
- 1GB di RAM
- 16GB interna espandibile fino a 256GB
- dual SIM: sì
- connettività: 4G LTE Cat. 4, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, USB 2.0, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Beidou, Galileo
-
fotocamere:
- anteriore: 5MP, FF
- posteriore: 5MP, modalità notte, HDR, flash LED, video a 1080p @30fps
- OS: Android 11 (Go Edition)
- batteria: 3.000mAh rimovibile
- SAR: testa: 0,419W/kg, corpo: 1,610W/kg, Estremità: 3,302W/Kg
-
dimensioni e peso:
- 157×75,8×9,1mm
- 171,5 grammi
PREZZO E DISPONIBILITÀ
Wiko Y62 verrà proposto a partire dai prossimi giorni nelle colorazioni Dark Blue, Light Blue e Mint a 89,99 euro (link in FONTE). All’interno della confezione sono inclusi una cover trasparente e un film protettivo per il display.