Vi piacerebbe un modesto upgrade di RAM sul vostro computer? Potrebbe bastarvi un modulo singolo da ben cinquecentododici gigabyte (leggetelo con questo tono per massimizzare l’effetto)? Ebbene sì, Samsung l’ha appena presentato. È il suo primo chip basato sullo standard DDR5, e il primo con capacità così elevate realizzato con processo produttivo HKMG o High-K Metal Gate. Samsung ha trovato una serie di materiali sostitutivi al tradizionale silicio per fare da strato isolante, che le ha permesso di miniaturizzare in modo significativo i componenti.
Oltre alla densità da record, la tecnologia produttiva porta molteplici benefici: per cominciare il consumo energetico è diminuito del 13%, mentre la velocità di trasferimento dati è addirittura raddoppiata rispetto alle vecchie DDR4, salendo a 7.200 MB per secondo. Non è la prima volta che il colosso sudcoreano sfrutta la tecnologia HKMG: nel 2018 è stata la prima a impiegarla per produrre le memorie GDDR6 per schede video, ma ci sono tracce che risalgono a ben più indietro.
Il chip di memoria è ancora nelle fasi di validazione e verifica, quindi ci vorrà ancora un po’ di tempo prima del suo arrivo sul mercato. Tuttavia, anche quando ciò avverrà, non sperate davvero di poterci mettere le mani sopra: sarà dedicato a scenari d’uso giusto un pochino più impegnativi di quello domestico – supercomputer exascale, datacenter industriali, sistemi specializzati in AI e machine learning. Ma siamo sicuri che l’avevate già intuito dalla mancanza di LED RGB…