CONDIVIDI:

Non è una sorpresa: dopo essere stato il gioco mobile più remunerativo del 2020, e aver cominciato bene anche il 2021 piazzandosi in cima alla classifica dei ricavi a febbraio, da Reuters arriva la notizia che PUBG Mobile ha superato 1 miliardo di download al di fuori del mercato cinese.

Un risultato enorme, ottenuto in un lasso di tempo piuttosto breve, col lancio della versione per smartphone di Playerunknown’s Battleground che risale a solo tre anni fa. Il fenomeno interessante, che riguarda anche Fortnite, è come certi generi – se adeguati correttamente alle limitazioni e alle peculiarità della piattaforma mobile – possano non solo confermare ma addirittura espandere il successo delle controparti per le altre piattaforme, a cominciare dal PC.

Tencent, il colosso del gaming mobile che è dietro a PUBG e a tanti altri blockbuster – come ad esempio Arean of Valor (Honor of Kings in oriente) – ha riportato che nel quarto trimestre dell’ultimo anno fiscale le entrate derivanti dai propri titoli online sono aumentate addirittura del 29%, e che l’obiettivo ora è espandersi ulteriormente arrivando a ricavare la metà degli incassi dal mercato internazionale, considerando che in Cina il dominio è tale da aver prodotto una sorta di saturazione che consente evidentemente ormai pochi margini di crescita. In questo scenario, un ruolo chiave lo giocherà il nuovo PUBG: New State, annunciato a fine febbraio.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin