CONDIVIDI:

Porsche sta puntando molto sull’elettrico su cui sta investendo tante risorse. Il frutto di questo lavoro lo abbiamo già visto nella Taycan, un modello che sta ottenendo un buon successo tra i clienti. Ora arrivano ulteriori dettagli su questa strategia. Secondo quanto riporta Automotive News Europe, i dirigenti del marchio tedesco hanno fatto sapere che i futuri modelli a batteria non utilizzeranno la nuova piattaforma SSP (Scalable Systems Platform) che il Gruppo Volkswagen sta sviluppando.

SI PUNTA SULLA PIATTAFORMA PPE

Si continuerà a sfruttare, dunque, la piattaforma PPE (Premium Platform Electric) sviluppata assieme ad Audi. Può sembrare una scelta curiosa, visto che Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen, parlando della nuova piattaforma aveva affermato che grazie alla sua flessibilità sarebbe stata utilizzata su tutti i veicoli del Gruppo e che sarebbe diventata la “spina dorsale” delle loro elettriche. La piattaforma SSP, si ricorda, andrà a sostituire la MEB e i primi modelli che la utilizzeranno arriveranno a partire dal 2025.

In realtà, Porsche continuerà a sviluppare la piattaforma PPE che nasce come base per i veicoli premium che hanno necessità di disporre di specifiche di alto profilo sul fronte delle prestazioni, dell’autonomia e della capacità di ricarica. La SSP sarà utilizzata, invece, come base per tutti gli altri modelli del Gruppo. Albrecht Reimold, membro del Consiglio Produzione e Logistica, ha spiegato:


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin