CONDIVIDI:

Disney+ ha esordito ufficialmente nel mercato italiano il 24 marzo 2020 e quindi nelle scorse ore sono partiti i rinnovi automatici annuali per gli utenti che sin dall’inizio hanno scelto di accordare fiducia alla nuova piattaforma di streaming. Non tutto però è filato liscio: alcuni utenti hanno segnalato difficoltà nell’effettuare il rinnovo, e comprensibilmente si chiedono se il disservizio comprometterà la possibilità di rinnovare la sottoscrizione per altri 12 mesi al prezzo ridotto di 69,90 euro. Disney+ si è già pronunciata sull’accaduto con il messaggio pubblicato su Twitter:

Siamo a conoscenza del fatto che alcune sottoscrizioni risultino scadute a causa di dati di pagamento incorretti o obsoleti. Ci terremo in contatto con i nostri clienti via email per informazioni più dettagliate. Vi ringraziamo per la pazienza

La spiegazione data dall’account ufficiale di Disney+ è che i disguidi si siano verificati a causa dei dati di pagamento che o non erano stati inseriti correttamente o non erano stati aggiornati per tempo. In tutti i casi Disney+ provvederà ad informare via e-mail gli utenti interessati.


Il TOP di gamma più piccolo di Apple? Apple iPhone SE, in offerta oggi da Cellularishop a 439 euro oppure da Amazon a 671 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin