CONDIVIDI:

Nuova operazione di routine per SpaceX, che nelle scorse ore ha portato a termine un nuovo lancio di 60 satelliti Starlink, destinati a rinfoltire ulteriormente la costellazione satellitare per la fornitura di rete dati nelle zone rurali o non coperte da altri servizi internet.

Lo sgancio è avvenuto senza criticità alle 10.30 di stamane secondo il nostro fuso orario e con questo lancio il totale di satelliti Starlink lanciati in orbita raggiunge quota 240. Si tratta del 23° lancio di questo genere a lasciare Cape Canaveral, ma soprattutto è la seconda volta in cui ne vengono fatti 4 in un solo mese. La prima volta avvenne a novembre, ma considerata l’affidabilità dimostrata dal Falcon 9, anche questa prestazione è destinata a non stupire più.

Oltre un migliaio di piccoli satelliti stanno ora facendo il giro del mondo in orbita terrestre bassa e SpaceX ha bisogno di lanciarne un altro migliaio anno per stare al passo con la domanda del suo servizio in espansione e con le tempistiche stabilite dalla licenza rilasciata dalla Commissione Federale delle Comunicazioni. SpaceX ha bisogno di raggiungere almeno quota 4.425 satelliti entro il 2024, un numero che ormai appare ampiamente alla sua portata.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin