CONDIVIDI:

Come sappiamo, già da tempo Apple lavora a tecnologie di prossima generazione per i suoi prodotti consumer più famosi e apprezzati, come per esempio gli iPhone gli Apple Watch. Uno dei fili conduttori di questa ricerca sono i display flessibili: per creare un iPhone pieghevole nel primo caso, e per avere uno smartwatch più ergonomico e con uno schermo più avvolgente. Due brevetti ottenuti in America negli ultimi giorni mostrano ulteriori progressi in entrambe le direzioni.

UNA CERNIERA SOFISTICATA PER IPHONE ”FOLD”

Uno degli elementi chiave di tutti gli smartphone pieghevoli, a prescindere dal numero di display, è la cerniera: il brevetto di cui vi parliamo oggi illustra alcune delle soluzioni basate su ingranaggi a cui gli ingegneri della Mela hanno pensato. Le possibilità sono molteplici: alcune funzionano in modo tale che l’apertura delle due metà sia collegata e sincronizzata, altre permettono a ogni parte di piegarsi indipendentemente dall’altra, per esempio; inoltre, alcune idee prevedono che il display flessibile rimanga all’esterno, in stile Huawei Mate Xs, altre all’interno, in stile Samsung Galaxy Z Fold 2.

Vale la pena precisare che da nessuna parte viene espressamente menzionato un iPhone o comunque un dispositivo mobile di dimensioni contenute; queste cerniere potrebbero, in teoria, essere quindi applicate anche a tablet, laptop, orologi e altri dispositivi da polso, cuffie o auricolari, visori o addirittura automobili. Non è un elenco casuale: stiamo citando direttamente il brevetto di Apple


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin