CONDIVIDI:

Xiaomi Mi 11 Pro e Mi 11 Ultra arrivano il 29 marzo, è ufficiale: l’ha confermato Xiaomi stessa tramite un teaser sul social network cinese Weibo. Per chiarire, che ci sarebbe stato un evento si sapeva già, ma questa è una delle prime indicazioni del suo effettivo contenuto – ed è lecito assumere che si tratti del piatto forte, anche se non l’unico (Xiaomi ha già confermato il Mi Notebook Pro, e potrebbero esserci anche il Mi 11 Lite, completando quindi definitivamente la gamma Mi 11, e la Band di nuova generazione, ormai la sesta). Naturalmente vale la pena precisare che l’evento riguarda il solo mercato cinese; attendiamo delucidazioni relative a quello internazionale.

XIAOMI MI 11 PRO E MI 11 ULTRA: COSA SAPPIAMO FINORA

Il quadro è ormai piuttosto delineato: i due smartphone dovrebbero essere sostanzialmente identici, ma l’Ultra dovrebbe includere un display secondario posteriore, una batteria più capiente e un sistema fotocamera più raffinato. Denominatore comune lo Snapdragon 888 di Qualcomm e un sistema di ricarica ad alta velocità – 67 W. Xiaomi avrebbe anche sviluppato un caricatore apposito, realizzato con tecnologia GaN, che però, come per il Mi 11 regolare, non dovrebbe essere incluso nella confezione. Di seguito i dettagli tecnici emersi finora:

  • XIAOMI MI 11 PRO

    • SoC Snapdragon 888
    • Schermo AMOLED da 6,8″ quad-curve, 120Hz, vetro Gorilla Glass Victus
    • Fotocamera:

      • posteriore quadrupla
        • sensore principale da 50MP Samsung ISOCELL GN2
        • ottica grandangolare, caratteristiche ignote
        • zoom periscopico sino a 50X
      • anteriore: 20MP, collocata nel display forato
    • Audio: sistema audio con doppio altoparlante realizzato in collaborazione con Harman/Kardon
    • Batteria: 4.500 mAh, supporto ricarica rapida 67W (sia cablata, sia wireless), ricarica inversa a 10W
    • Resistenza all’acqua e alla polvere: standard IP68
  • XIAOMI MI 11 ULTRA

    • SoC Snapdragon 888
    • Schermo AMOLED da 6,8″ quad-curve, 120Hz, vetro Gorilla Glass Victus
    • Fotocamera:

      • posteriore quadrupla
        • sensore principale da 50MP Samsung ISOCELL GN2
        • sensore da 48MP abbinato all’ottica grandangolare
        • sensore da 48MP abbinato all’ottica periscopica, zoom sino a 120X
        • display secondario
      • anteriore: 20MP, collocata nel display forato
    • Audio: sistema audio con doppio altoparlante realizzato in collaborazione con Harman/Kardon
    • Batteria: 5.000 mAh, supporto ricarica rapida 67W (sia cablata, sia wireless), ricarica inversa a 10W
    • Resistenza all’acqua e alla polvere: standard IP68

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin