CONDIVIDI:

Niente più barriere tra l’esperienza mobile e quella desktop. è questa l’idea dietro al restyling e al rebranding che porta “Opera Touch” per iOS ad una semplificazione anche nel nome: d’ora in avanti sarà semplicemente “Opera”. L’obiettivo è quello di rimuovere nella pratica – ma anche nella percezione iniziale dell’utente – le differenze tra i due mondi, suggerendo fin dal nome un continuum naturale e fluido.

Una scelta che arriva a coronamento di un anno, il 2020, che è stato particolarmente positivo per il browser su piattaforma iOS come spiega Jona Bolin, Product Manager di Opera per iOS:

Dall’introduzione, lo scorso anno, di iOS 14 con la possibilità di selezionare il browser di default abbiamo notato un grande interesse per il nostro browser su iOS, in particolare da parte dell’utenza nord americana ed europea”


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin