CONDIVIDI:

Una vera e propria impennata non solo di download ma di impatto mediatico. Negli ultimi giorni, grazie ad un servizio andato in onda nella trasmissione “Le Iene”, l’applicazione Too Good To Go ha iniziato a viaggiare attraverso i principali canali social, programmi di messaggistica e chat in Italia. Un software noto da tempo ma che ha ritrovato nuova spinta grazie alla segnalazione del programma e al momento di attuale crisi generale.

COME FUZIONA Too Good To Go

L’idea alla base è molto semplice: permettere ai commercianti fisici che lavorano nella ristorazione, dai bar, ai ristoranti, passando per rosticcerie e aperitivi, di evitare gli sprechi e vendere prodotti a fine giornata a prezzi molto vantaggiosi pur di non dover buttare materiale o merce.

lCome detto l’app Too Good To Go non è nuova e anzi, è già da tempo il software numero 1 al mondo per combattere gli sprechi di cibo. Con Too Good To Go è possibile acquistare una magic box con l’invenduto del giorno. In pratica non potrete andare dal negoziante e chiedere esattamente quello che volete, ma voi prenoterete ad un costo compreso tra i 2,99 e i 10€ mediamente, una scatola magica con dentro l’invenduto del negozio che, non solo sarà freschissimo, ma spesso è addirittura cucinato al momento.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin