Smartphone: come il corpo subisce il peso delle ore sui dispositivi Tecnoandroid

Chi sa ascoltare il proprio corpo, è in grado di capire quanto la postura da pc o da smartphone faccia male dopo ore passate sui dispositivi. Tanto è vero che esiste addirittura un termine specifico detto «collo da tablet». I dati, raccolti su studenti, docenti e dipendenti dell’Università di Las Vegas e pubblicati sul Journal of Pshysical Therapy Science, mostrano che ne subiscono maggiormente le conseguenze i giovani e le donne. Scopriamo cosa ne pensano gli esperti.
Smartphone: le donne in particolar modo soffrono di cervicale
Tra gli errori più frequenti (soprattutto tra le ragazze) vi è la posizione a terra con gambe incrociate e testa china sul tablet. Oppure quando si tiene il tablet in grembo o lo si mette piatto sul tavolo. In questi casi la colonna cervicale si china in avanti e va in iper-flessione, la posizione più dannosa per il collo, la stessa che prendiamo quando siamo con lo sguardo fisso sullo smartphone. Ciò che causa inoltre la cervicale, dunque lo stress sulla colonna cervicale, è anche l’inclinazione di 45 gradi in avanti, che equivale ad un carico di oltre venti chili sul collo, secondo le stime del New York Spine Surgery and Rehabilitation Medicine Center.
Smartphone: come il corpo subisce il peso delle ore sui dispositivi Tecnoandroid