In questi mesi si parla molto dell’espansione di Tesla con la costruzione di nuove Gigafactory in giro per il mondo. In Europa, per esempio, è in fase avanzata la realizzazione della fabbrica in Germania nelle vicinanze di Berlino dove sarà prodotta la Model Y. Non tutti si ricordano, però, che la casa automobilistica possiede un piccolo impianto nel Vecchio Continente che si trova in Olanda a Tilburg. Non deve essere scambiato con una Gigafactory in quanto è molto più piccolo.
QUALE FUTURO?
In attività da diversi anni, si occupa, tra le altre cose, di effettuare l’assemblaggio finale delle Model S e Model X che saranno vendute in Europa e che giungono dalla fabbrica di Fremont. A quanto riporta la stampa locale, sembra che il futuro di questo impianto sia a rischio anche se non si parla di una chiusura totale. In particolare, sembra che le attività legate all’assemblaggio delle elettriche saranno presto interrotte. Il motivo sarebbe da ricaricarsi nel recente restyling proprio delle Model S e delle Model X.
Con l’aggiornamento dei suoi modelli elettrici di punta, sembra che Tesla abbia modificato i suoi processi produttivi. Questo significa che non sarà più richiesto il lavoro del sito olandese per completare l’assemblaggio. All’interno della fabbrica lavorano oltre 500 persone e 96 si occupano di completare il lavoro sulle ammiraglie americane. Proprio i dipendenti della catena di montaggio sarebbero a rischio.