Con il lancio delle Radeon RX 6000 basate su architettura RDNA2, AMD è riuscita a recuperare il gap su NVIDIA per quanto riguarda le prestazioni assolute in ambito gaming. I modelli Radeon RX 6800 ed RX 6900 XT riescono a battagliare con le top d gamma GeForce RTX 30 quando parliamo di prestazioni in raster, discorso diverso invece se ci spostiamo sui titoli che supportano il ray-tracing.
Quando AMD presentò le Radeon RX 6000 a ottobre, ammise di non essere ancora pronta per rispondere al competitor su questo terreno, nettamente avvantaggiato grazie alla sua tecnologia DLSS 2.0 (ne abbiamo parlato QUI). Sappiamo che la risposta di AMD al DLSS di NVIDIA si chiama FidelityFX Super Resolution (o FSR), già in fase di sviluppo dallo scorso autunno ma a quanto pare ancora lontana dall’essere presentata.
A confermare che AMD non è ancora pronta con la tecnologia FSR è Scott Herkelman (CVP e GM presso AMD Radeon) che, in una recente intervista con i colleghi di PCWorld, ne conferma definitivamente il nome e dichiara che la funzionalità è ancora in fase di sviluppo, ma AMD punta a lanciarla quest’anno. Herkelman ha confermato inoltre che l’azienda ha ancora molto lavoro da fare e starebbe valutando la tecnologia effettiva dietro l’algoritmo da utilizzare per l’upscaling.