CONDIVIDI:

Vi immaginereste mai una 27enne senza famiglia alla guida di una station wagon per le vie di Milano? Nemmeno io, ma dopo questo articolo vi ricrederete, esattamente come è capitato a me. In occasione del lancio delle sue nuove motorizzazioni, Seat Italia ci ha concesso una giornata in compagnia della nuova Seat Leon Sportstourer, la versione station wagon della Seat Leon che abbiamo recensito qualche mese fa. La Leon è tra le auto più apprezzate dai Millennial e, pur mantenendo in parte la tipica livrea “seriosa” della categoria, anche la sua versione station wagon strizza l’occhio ai giovani.

A me è toccata la Seat Leon Sportstourer con motore 2.0 TDI da 150 cavalli, cambio automatico DSG e allestimento sportivo FR. Una premessa è doverosa: essendo abituata all’agilità di una citycar, l’idea di addentrarmi a bordo di una wagon nella giungla del traffico milanese – con il suo corredo di kamikaze e gincane obbligate – non mi spaventava: mi terrorizzava. Una volta salita a bordo, scortata dalla pacatezza rassicurante di Roberto, è stato facile ricredersi nel giro di poco tempo.

Paragonata alle pari di categoria, l’auto non è eccessivamente “voluminosa”: con 4.642 mm di lunghezza, 1.799 mm di larghezza e un passo di 2.686 mm (uguale a quello della cugina Skoda Octavia Wagon), le dimensioni della Sportstourer si mantengono fedeli a quelle delle wagon tradizionali, ma l’auto risulta più compatta e armoniosa.


Il top di Huawei al miglior prezzo? Huawei P30 Pro, in offerta oggi da TeknoZone a 449 euro oppure da Unieuro a 549 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin