Tornano gli apprezzatissimi smartphone Samsung di fascia media, a debuttare ufficialmente quest’oggi sono tuttavia solo due modelli, uno dei quali in altrettanti varianti: Galaxy A72 e Galaxy A52, offerto anche con supporto alle reti 5G. Restano più o meno le differenze dimensionali viste negli scorsi anni, con il primo – il più grande del gruppo – che vanta anche la batteria più capiente e gli altri due che mantengono un ingombro più contenuto.
Cambia per tutti il design del retro, con la quad-camera che resta in alto a sinistra ma viene adesso inglobata all’interno di un modulo più moderno, ben in risalto e più armonioso con la back cover in policarbonato che sta intorno. Il resto è molto simile a quanto già offerto lo scorso anno: cornici frontali generose ma non troppo, forellino al centro e display più “rapidi” con alto refresh rate. Batterie più durature per tutti, un bel boost per quanto riguarda l’autonomia, peccato solo per la ricarica a 25W da cui Samsung non riesce ancora a schiodarsi.
Curioso notare che per tutti e tre sono state scelte piattaforme hardware di Qualcomm, a differenza dello scorso anno stiamo infatti assistendo ad un rimpiatto quasi totale dei chip Exynos di fascia media. Se consideriamo anche il Galaxy A42 arrivato a fine 2020, si delinea una famiglia all’insegna delle soluzioni Snapdragon, e la cosa di certo non ci dispiace.
Samsung Galaxy A52 è disponibile online da Amazon a 379 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.