CONDIVIDI:

L’Europa lo aveva anticipato e la proposta è puntualmente arrivata: la Commissione ha avviato la procedura volta ad introdurre a livello comunitario il cosiddetto certificato verde digitale, vale a dire una sorta di passaporto vaccinale introdotto con l’obiettivo di rendere più sicuri gli spostamenti delle persone in Europa. Il certificato attesterà infatti che una persona è stata vaccinata contro la malattia causata da Sars-Cov-2 consentendogli di muoversi con meno limitazioni all’interno dell’Unione:

Con il certificato verde digitale, stiamo adottando un approccio europeo per garantire che quest’estate i cittadini dell’UE e i loro familiari possano viaggiare in sicurezza e con restrizioni minime – Didier Reynders, Commissario per la Giustizia.

Il certificato sarà disponibile gratuitamente (anche in forma cartacea) e abbinato ad un codice QR che ne attesterà la validità. È prevista inoltre la costituzione di un centro coordinamento che si occuperà di garantire che tutti i certificati possano essere verificati in ogni Stato dell’Unione e di fornire supporto ai Governi per l’attuazione tecnica dei certificati.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin