CONDIVIDI:

Rimac continua a raccontare i progressi dello sviluppo della sua hypercar elettrica C_Two. A quanto pare, l’auto sta superando una serie di test finali che permetteranno di arrivare all’omologazione e alla produzione. Come tutti i nuovi modelli, anche la C_Two deve superare una serie di prove in condizioni climatiche estreme. Rimac, però, ha deciso di non portare la sua hypercar, per esempio, sulle nevi del Nord Europa ma ha scelto una diversa soluzione.

Infatti, la casa automobilistica ha preferito utilizzare una sofisticata “camera climatica” dove poter simulare condizioni ambientali estreme. Nello specifico, è stato sperimentato il sistema di climatizzazione in condizionali particolarmente difficili. In primo luogo, la camera climatica è stata scaldata sino a che l’abitacolo dell’hypercar non ha raggiunto la temperatura di circa 70 gradi. A quel punto è stato attivato il climatizzatore per riportare la temperatura interna a 22 gradi e per verificare che durante il processo, tutto funzionasse senza problemi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin