Mentre AMD e NVIDIA battagliano rispettivamente con Radeon RX 6000 e GeForce RTX 30, Intel è a lavoro per portare sul mercato la sua prima GPU gaming ad alte prestazioni basata su architettura Xe, quella che per intenderci abbiamo visto nella sua forma “embrionale” sui processori Tiger Lake a 10nm e successivamente su DG1, la prima scheda grafica “non-gaming” che il produttore ha presentato lo scorso gennaio.
Dalla “vetrina delle anteprime” per eccellenza, ossia Geekbench, arrivano finalmente le prime conferme su Intel DG2, in sostanza quella che dovrebbe essere la top di gamma Intel destinata al gaming (Xe-HPG), già protagonista di diverse indiscrezioni nei mesi scorsi, confermate anche da nomi illustri come Raja Koduri, il boss della divisione GPU Intel.
Ribadendo che le caratteristiche finali della GPU potrebbero ancora cambiare (soprattutto per quanto concerne le frequenze), la GPU Intel viene rilevata con 512 Execute Unit (EU) che, facendo due calcoli, si traducono in un totale di 4096 core di elaborazione. Il chip, affiancato alla prossima piattaforma CPU Intel Alder Lake-S (16 core/24 thread), dovrebbe inoltre essere dotato di 16GB di memoria GDDR6 su BUS a 256 bit (Geekbench rileva poco più di 12GB) mentre la frequenza di clock del chip è pari a 1,8 GHz.