CONDIVIDI:

Huawei inizierà a farsi pagare una tariffa “ragionevole” dalle grandi aziende produttrici di smartphone e prodotti di telefonia mobile per offrire loro l’accesso a tutti i suoi brevetti relativi alla tecnologia 5G. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la società avrebbe già intavolato dei colloqui con Apple e Samsung per negoziare i tassi delle royalty.

L’intenzione di Huawei, oltre a quella di crearsi una potenziale ed importante fonte di entrate, è anche quella di mostrare la sua rilevanza nel panorama delle comunicazioni di prossima generazione, nonostante tutte le iniziative messe in atto dagli Stati Uniti per bloccare le sue attrezzature di rete ed escluderla dalla catena di approvvigionamento che le sta facendo rapidamente perdere quote di mercato.

Huawei avrebbe comunque promesso di applicare tariffe inferiori a quelle di alcune rivali, tra cui Qualcomm, Ericsson e Nokia. Secondo le previsioni dei dirigenti, Huawei dovrebbe incassare da 1,2 a 1,3 miliardi di dollari tra tasse per brevetti e licenze nel periodo che va dal 2019 al 2021. Tuttavia, non è stato specificato quali deriveranno dal 5G. Secondo Jason Ding, capo del dipartimento della proprietà intellettuale di Huawei, le royalty per smartphone sono limitate a 2,50 dollari.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin