Google Drive e Files si aggiornano con alcune novità degne di nota, mentre la versione “lite” dell’app di ricerca raggiunge un importante traguardo sul Play Store. Ecco le ultime dal vasto e sempre in evoluzione ecosistema software di Mountain View:
GOOGLE DRIVE: RUOLO CENTRALE PER LE NOTIFICHE
Con la nuova versione di Google Drive, le notifiche hanno un ruolo più centrale: ora la sezione Home – o Priorità per chi è utente Workspace (in entrambi i casi è la prima icona in basso a sinistra) – è suddivisa in due schede, una con i contenuti suggeriti e l’altra, appunto, con tutte le notifiche. Questo sistema funziona anche da registro di tutte le modifiche avvenute sui propri contenuti. È sempre possibile modificare nel dettaglio quali tipologie di notifiche vengono visualizzate.
Ogni notifica include collegamenti rapidi per visualizzare i dettagli dei file coinvolti, aprire documenti correlati, gestire le impostazioni di condivisione e molto altro. È interessante osservare che questo pannello è in un certo senso indipendente dal sistema di notifiche del dispositivo: in altre parole, si popola anche se lo smartphone non mostra le notifiche dell’app nella tendina di sistema.