CONDIVIDI:

Sono ormai tante le app presenti su App Store che sono state aggiornate dagli sviluppatori con le “etichette App Privacy” che consentono di capire rapidamente quali informazioni verranno raccolte dopo l’installazione. Basandosi su queste informazioni, pCloud ha realizzato una classifica delle app più “invasive”, quelle che raccolgono la maggior parte dei dati dagli utenti.

Ovviamente, non sorprende che le prime posizioni siano occupate da Instagram e da Facebook che condividano la maggior parte dei dati con inserzionisti di terze parti. Più nel dettaglio, le informazioni riguardano acquisti, posizione, contatti, contenuti, cronologia delle ricerche, cronologia di navigazione e altro.

Instagram raccoglie il 79% dei dati personali, mentre Facebook raccoglie il 57%. Anche LinkedIn e Uber Eats non sono da meno con il 50% di dati raccolti. Questo studio è stato condotto prima dell’aggiornamento di Ricerca Google e Chrome da parte di Google ma dopo l’arrivo di YouTube e YouTube Music che raccolgono il 43% dei dati personali da condividere con terze parti. Nella “top ten” figurano anche eBay, TikTok, Duolingo, Deliveroo e Trainline. A seguire, ci sono anche Reddit, Snapchat, Spotify, Pandora, ESPN e CNN.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin