HMD ha delle sorprese per noi, e per scoprirle dovremo attendere fino all’8 aprile. L’unico indizio ufficiale ci viene dato dall’hashtag #LoveTrustKeep, ma a dirla tutta non è sufficiente per farci capire di cosa si tratterà. E allora via con le speculazioni e i tentativi: che sia qualcosa legato a nuovi smartphone marchiati Nokia pare piuttosto evidente, ma non possiamo sapere con certezza quali saranno i dispositivi che verranno lanciati.
Sappiamo bene che il 2020 non verrà ricordato come un anno fortunato per l’azienda finlandese, i suoi piani di sviluppo sono stati fortemente ridimensionati dalla crisi generata dalla pandemia – come del resto per l’intero settore. Abbiamo perso le tracce dell’erede di Nokia 8.3, dispositivo che ha impiegato addirittura otto mesi per arrivare sul mercato italiano (a novembre, il suo annuncio risale a marzo), e per ora non si hanno informazioni precise su quali prodotti andranno a formare il portfolio 2021 del brand.
Possiamo affidarci a quanto emerso in questi ultimi mesi, ovvero sulle voci del debutto di smartphone compatibili con le reti di nuova generazione: saranno quattro – o, meglio, dovrebbero – incluso un top di gamma. Proviamo a sintetizzare alcune possibilità: non è detto coincidano con i piani di HMD, ma possiamo fare alcune ipotesi: