CONDIVIDI:

Gli smartphone top di gamma possono ancora migliorare in termini di qualità fotografica? Partiamo dall’annuncio di Samsung del nuovo Samsung ISOCELL GN2, sensore da 50 MP con alcune novità tecniche interessanti che ci fa ben sperare sulla possibilità di rispondere sì a quella domanda.

Le foto realizzate con lo smartphone rimangono un cruccio, almeno per me, ma credo che chiunque si sia scontrato almeno una volta con la qualità infima che hanno certi scatti se paragonati a quelli realizzati con una macchina fotografica vera e propria. Certo ci sono smartphone eccellenti, Samsung Galaxy S21 Ultra per esempio, ma anche iPhone 12 Pro Max, gli ultimi Pixel di Google, Huawei P40 Pro, OnePlus 8 Pro, OPPO Find X2 Pro, Sony Xperia 5 II, Xiaomi Mi 11 (perdonatemi se mi sto dimenticando qualcuno), ma una mirrorless media viaggia su altri standard.

Oltretutto da qualche anno la qualità massima raggiungibile si è livellata verso l’alto ma non ha visto una crescita vera e propria come magari ci si sarebbe aspettati. In altre parole un top di gamma di 2 o 3 anni non fa foto terribilmente più scarse di un top di gamma 2021, anzi, bisogna cercare situazioni particolari per riuscire ad apprezzare i miglioramenti.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin