CONDIVIDI:

Nella mitologia romana Vesta è la dea del focolare domestico: nelle idee di Amazon è un robot che dovrebbe completare ed espandere il proprio ecosistema domotico. Secondo quanto riportato da Business Insider, il prodotto è in sviluppo da ben quattro anni (le prime indiscrezioni sono filtrate tre anni fa, nell’aprile 2018), e i dipendenti impegnati nello sviluppo sarebbero più di 800.

Per il colosso di Jeff Bezos si tratta di un progetto centrale, che si avvia alla conclusione, non senza qualche perplessità interna. Il prototipo finale di Amazon Vesta dovrebbe avere l’aspetto non dell’Emiglio che vedete nella foto di apertura (e che, formularmente, è meglio), ma dei robot domestici che siamo abituati a conoscere: secondo le indiscrezioni raccolte da Business Insider sarebbe grande come “due gattini” (sic), con una larghezza attorno ai 25-30 cm, e dovrebbe essere dotato di un display e di molteplici videocamere, di un microfono, di uno scomparto per il trasporto di oggetti e anche di un’asta retrattile dotata di fotocamera. Inoltre potrebbe integrare sensori per il monitoraggio della temperatura, dell’umidità e della qualità dell’aria.

Quasi tre anni fa, d’altra parte, proprio Jeff Bezos aveva condiviso un’immagine su Instagram che ritraeva ironicamente un Amazon Echo assicurato col nastro adesivo sulla scocca di un iRobot Roomba: oggi quella stessa foto ci dice tanto su quella che è l’idea dietro a Vesta.


Il miglior Galaxy del 2020? Samsung Galaxy S20 Plus, in offerta oggi da Tecnosell a 660 euro oppure da ePrice a 716 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin