CONDIVIDI:

USPS aveva annunciato poco tempo fa un piano per il rinnovamento totale della sua flotta di veicoli. Contestualmente, aveva evidenziato che una parte dei nuovi furgoni sarebbe stata composta da modelli a batteria. Successivamente, era emerso che solo il 10% dei nuovi mezzi sarebbe stato elettrico. Una decisione che aveva deluso molti, soprattutto pensando che il nuovo Presidente Biden aveva annunciato un progetto di voler elettrificare l’intera flotta di veicoli governativi.

USPS, però, aveva spiegato che il problema era di natura economica. Non ci sono i soldi per un investimento maggiore in veicoli elettrici e nella realizzazione di un’adeguata infrastruttura di ricarica. Tuttavia, c’era la massima disponibilità a discutere del progetto con l’amministrazione Biden. Bene, a quanto pare il messaggio sembra essere stato recepito dalla politica americana. USPS, infatti, potrebbe ricevere un aiuto di 6 miliardi di dollari per acquistare decine di migliaia di mezzi a batteria.

17 deputati democratici americani hanno presentato un disegno di legge sostenuto, tra gli altri, anche da Peter DeFazio, presidente della Commissione trasporti del Congresso. Secondo quanto si apprende, il provvedimento prevede che la flotta di USPS sia composta al 75% da veicoli ad emissioni zero. Inoltre, il provvedimento richiederebbe anche che sino al 2029 almeno il 50% degli acquisti di mezzi per il servizio postale riguardi modelli elettrici. Dal 2040, invece, tutte le nuove vetture dovranno essere solo ad emissioni zero.


Il miglior Galaxy del 2020? Samsung Galaxy S20 Plus, in offerta oggi da Amazon Marketplace a 670 euro oppure da ePrice a 716 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin