Sony ha presentato un nuovo sensore CMOS con dimensioni da medio formato, diagonale di 56,73 millimetri e risoluzione di 127,68 Megapixel. Si chiama IMX661 ed è stato progettato per l’uso in applicazioni industriali e commerciali. È infatti dotato di un global shutter e della risoluzione più elevata per questo genere di sensori.
Il global shutter (QUI per ulteriori dettagli sul funzionamento) indica un tipo di sensore in grado di leggere istantaneamente le informazioni relative a tutti i pixel che compongono il sensore stesso. In concreto consente di avere un dettaglio più elevato e di catturare con maggiore facilità i soggetti in movimento. Il Sony IMX661 garantisce la cattura di immagini prive di distorsioni e una lettura delle informazioni fino a quattro volte più veloce rispetto a quanto di meglio disponibile oggi con le attuali tecnologie.
Il nuovo sensore di Sony è simile a quello impiegato nelle mirrorless medio formato di Fujifilm, come la GFX 100S, che a sua volta ha sostituito la GFX100 presentata a maggio 2019. Al momento, però, il colosso giapponese prevede di usare il sensore in ambito industriale e non nei prodotti di elettronica di consumo.