Mentre all’orizzonte si affaccia la versione Pro, Poco X3 NFC fa un passo importante, e si aggiorna in beta stabile ad Android 11, andando così ad arrotondare il profilo di quello che già nella nostra recensione avevamo definito uno dei prodotti più interessanti della fascia economica, grazie alle ottime prestazioni garantite dal SoC Snapdragon 732G e a caratteristiche come il refresh rate del display a 120 Hz.
Il pacchetto porta il firmware alla build V12.0.6.0.RJGEUXM, è destinato alla versione europea del dispositivo, pesa 2,5 GB e però non include l’aggiornamento alle patch di sicurezza di marzo: le ultime ricevute restano dunque quelle di febbraio. Assieme al salto ad Android 11 arrivano anche un miglioramento generale delle prestazioni e una maggiore ottimizzazione energetica.
Il fatto che si tratti di una beta stabile significa che il rilascio della versione definitiva è vicino, ma anche che attualmente solo chi è iscritto al programma Mi Pilot potrà scaricare l’aggiornamento. Dopo un primo periodo di test, e raccolti i feedback dell’utenza coinvolta, il passo successivo dovrebbe essere il rilascio per tutti i dispositivi.
- Poco X3 è disponibile online da Amazon a 172 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 22 modelli migliori.
-
Poco X3 è disponibile su
a 198 euro .