CONDIVIDI:

Il mondo dei semiconduttori è ormai il principale terreno di scontro su cui si gioca il futuro della supremazia digitale. La Cina sta affilando le sue armi per prepararsi a contrastare gli USA i quali, a loro volta, stanno cercando di snellire i processi della filiera produttiva per recuperare competitività nei confronti del colosso asiatico. In tutto ciò l’Europa che fa?

La risposta ci arriva direttamente dalla Commissione Europea e dal nuovo piano per la prossima Decade Digitale e la Bussola Digitale che ne guiderà il percorso, pubblicato nel corso delle ultime ore dalla Commissione stessa. Si tratta della visione che il Vecchio Continente intende realizzare da qui al 2030, grazie alla quale potrebbe finalmente recuperare il terreno perso nei confronti delle principali potenze tecnologiche del pianeta, ovvero Stati Uniti e Cina.

Lo scopo è infatti quello di ridurre notevolmente la dipendenza dell’Europa dalla filiera internazionale, aumentando quindi la propria sovranità digitale grazie ad una forte dose di investimenti nel settore dei semiconduttori. L’obbiettivo principale punta a raddoppiare gli attuali volumi di produzione e arrivare a pesare per il 20% del mercato globale entro il 2030, un percorso sicuramente ambizioso che verrà accompagnato anche da una spinta sulla digitalizzazione a favore dei cittadini europei.


Il top di Huawei al miglior prezzo? Huawei P30 Pro, in offerta oggi da Amazon Marketplace a 442 euro oppure da Unieuro a 544 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin