CONDIVIDI:

Instagram ha lanciato la versione lite della sua app a giugno del 2018, con l’intenzione di estendere la sua presenza anche nei cosiddetti paesi in via di sviluppo, facendola apparire “silentemente” nel Play Store, senza nessun particolare annuncio. Instagram Lite era un’app “leggera”, solo 573 kilobyte di spazio di archiviazione contro i circa 30 megabyte della versione classica, pensata per smartphone non particolarmente potenti, con poco spazio di archiviazione a disposizione.

Nei mesi successivi, la società del gruppo Facebook ha arricchito l’app anche con le notifiche push, ma a maggio del 2020, terminato quello che fu definito “il suo scopo”, ovvero testare parte delle funzioni della piattaforma all’interno di un’app più snella, Instagram Lite è stata ritirata dallo store di Google.

Ma Instagram aveva comunque promesso che ci sarebbe stata una nuova versione prima o poi, e così è stato. A dicembre dello scorso anno, infatti, i test sono ripartiti in India con una versione leggermente più pesante dell’app, circa 2MB, ma priva di Reels, Shopping e IGTV e solo con il supporto alle lingue locali indiane.


Il meglior rapporto qualità/prezzo del 2020? Xiaomi Mi 10 Lite, in offerta oggi da Amazon Marketplace a 169 euro oppure da ePrice a 283 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin