CONDIVIDI:

Apple sarebbe in procinto di cambiare la modalità con cui vengono assegnati i seriali dei suoi prodotti, passando da un sistema che permette di ricavare informazioni su un determinato dispositivo a un’assegnazione del tutto casuale. A riportare la notizia sono i colleghi di MacRumors che hanno avuto accesso a un’email interna di AppleCare e nella quale viene indicato che il seriale sarà composto da una stringa alfanumerica compresa tra 8 e 14 caratteri.

Al momento non è chiaro se questo cambiamento interesserà tutti i prodotti Apple oppure solo i Mac (cosa improbabile); nel post in questione si parla di prodotti di prossima generazione, mentre ovviamente non saranno interessati i nuovi prodotti già presentati che si acquisteranno da qui ai prossimi mesi. E’ molto probabile quindi che, per esempio, i nuovi MacBook Pro con Apple Silicon attesi nella seconda metà dell’anno saranno interessati da questa inversione di tendenza.

Finora, il seriale dei prodotti Apple permetteva a clienti e fornitori di risalire alla data e al luogo in cui un preciso prodotto è stato fabbricato; i primi tre caratteri indicano il luogo di produzione, i due seguenti l’anno e la settimana di produzione, gli ultimi quattro si riferiscono invece alla configurazione, intesa come modello, colore e capacità di storage.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin