CONDIVIDI:

Che Qualcomm sia al lavoro su un nuovo SoC pensato per i PC Windows non è certo una novità, ne abbiamo parlato qualche settimana fa e sappiamo che l’azienda sta sviluppando un nuovo progetto che dovrebbe portare alla luce ciò che sarà un processore nettamente più veloce di quelli attuali. Per intenderci si fa riferimento ad un prodotto che possa essere il degno erede dello Snapdragon 8cx Plus, che a sua volta è stato poco più di un refresh di Snapdragon 8cx annunciato nel 2018. In linea di massima Qualcomm mira a offrire una valida alternativa ARM alle CPU x86 Intel e AMD, ma soprattutto – inutile nasconderlo – un avversario duro da battere per l’M1 di Apple e il suo successore.

A riportare l’attenzione sul nuovo SoC Qualcomm (nome in codice SC8280) sono ancora i colleghi di Winfuture che, dopo i primi dettagli condivisi a gennaio, tornano sull’argomento con interessanti novità sulla natura di questo chip. Secondo quanto riportato, l’SC8280 è attualmente in fase di sviluppo in due varianti e, cosa più importante, pare che abbia abbandonato l’approccio ibrido di core ad alte prestazioni e core ad alta efficienza.

Il Qualcomm SC8280 dovrebbe utilizzare due cluster di core ad alte prestazioni ma con frequenze diverse, al momento non è chiaro se questo approccio valga per entrambe le varianti e soprattutto se questa soluzione sia pensata solo per i notebook o per altre tipologie di dispositivi. Pare inoltre che in queste prime varianti (tra queste Snapdragon SC8280XP) Qualcomm stia utilizzando la stessa GPU dell’attuale 8cx, ossia un chip Adreno 690 con frequenza di clock a 693 MHz.


Il TOP di gamma più piccolo di Apple? Apple iPhone SE, in offerta oggi da Duty3 a 428 euro oppure da Media World a 469 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin