Anche per il Galaxy S21 Ultra di Samsung giunge il tempo delle torture di JerryRigEverything: lo YouTuber ha caricato il primo dei tradizionali due video riservati agli smartphone più interessanti – il primo è il test di durevolezza, in cui si verifica la resistenza dello smartphone a graffi, urti, fiamme (ancora non si sa bene perché, ma già che ci siamo…) e deformazioni. Possiamo dire che il device passa a pieni voti tutti i test, ma ci sono alcune informazioni interessanti da evidenziare.
- Sotto al proteggi-schermo in plastica c’è… Un altro proteggi-schermo. Il primo è ben indicato, il secondo è più difficile da individuare; evidentemente Samsung preferisce che rimanga piazzato, ma rende più facile il verificarsi di graffi superficiali (è sempre in plastica, e già una punta di livello 2 della scala di Mohs lascia dei segni visibili).
- Può sembrare che il retro in vetro si graffi con oggetti comuni quali taglierini, chiavi e monete, ma in effetti avviene il contrario: il vetro è più duro e le piccolissime asperità della superficie satinata agiscono come un foglio di carta vetro. In altre parole, i “graffi” sono materiale grattato dall’oggetto che è venuto a contatto con il vetro, e vengono via semplicemente passandoci sopra il dito – o uno spazzolino, se proprio c’è qualche particella più ostinata. Questo vale per la scocca principale, ma non per il modulo fotocamera, che è in alluminio verniciato, e per i profili laterali.
TEST DI RESISTENZA
A distanza di qualche giorno ecco arrivato anche il video teardown che ci consente di dare uno sguardo più approfondito a tutte le componenti interne. Non si tratta comunque del primo teardown: uno è già arrivato, grazie ai ragazzi di PBKReviews che si sono occupati già anche di S21 e S21 Plus.
Samsung Galaxy S21 Ultra è disponibile online da TeknoZone a 1,049 euro. Per vedere le altre 20 offerte clicca qui.